+39 039 9220914   |   info@agrigal.com   |    SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 65€
  |   ACCEDI
  |   ACCEDI

L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE
ESPRIME QUALITÀ PER TUTTI

"Agricoltura sostenibile definizione: è quella agricoltura che, nel produrre i propri prodotti, si presenta vantaggiosa per l'agricoltore, rispettosa dell'ambiente e socialmente attenta a migliorare la qualità della vita di tutta la comunità"
Fare agricoltura sostenibile significa: 
NO ai concimi chimici, ammettendo soltanto quelli provenienti dagli allevamenti locali. 
NO ai diserbanti chimici prima e dopo la semina, accettando invece le rotazioni delle colture in diversi anni. 
NO agli insetticidi industriali, liquidi o in granuli, ed ammettere, invece, che la natura non ha bisogno di nessun particolare trattamento umano per far crescere i suoi frutti in modo nutriente. 
NO ai prodotti cresciuti senza pazienza e senza rispetto del loro ritmo naturale, ed accettare invece il ciclo delle stagioni e la maturazione di 6 mesi.

L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE
LA CONDIVISIONE DI VALORI IMPORTANTI

L’azienda agricola sostenibile Adriano Galizzi si discosta dalle tecniche produttive industriali tradizionali, preferendo adottare metodi di coltura biologica, e si preoccupa di osservare con grande rigore questi principi e portare all'eccelenza l'agricoltura sostenibile in italia, operando nel pieno rispetto del nostro pianeta e dell'uomo.

PER IL NOSTRO PIANETA...

...perché possa continuare a esistere, senza essere eccessivamente sfruttato, rimanendo produttivo ed equilibrato. Per questo motivo la coltivazione avviene nel rispetto dei terreni e a tutela della loro fertilità. Nella nostra agricoltura sostenibile non si usano fertilizzanti chimici, ma solo concime organico prodotto dalle mucche della Valle. Inoltre, per combattere le malerbe, non vengono utilizzati diserbanti ma si eseguono delle procedure di sarchiatura e rincalzo (spesso manualmente). 
Se volete conoscere meglio tutte le nostre tecniche ci coltivazone, andate qui.

PER L'UOMO...

...perché attraverso l’agricoltura sostenibile possa riscoprire un modo di nutrirsi equilibrato e salutare. Perché si possano creare nuovi posti di lavoro a livello locale, si possa tornare a conoscere la Terra, e avere riguardo per i suoi bisogni.

AGRICOLTURA SOSTENIBILE

“A volte per essere etici ed ecosostenibili, è sufficiente riuscire a dire di no e fare una scelta diversa”.

CONFRONTO TRA L'AGRICOLTURA CONTEMPORANEA INDUSTRIALE E LA NOSTRA AGRICOLTURA ECOSTENIBILE:

AGRICOLTURA INDUSTRIALE

La concimazione del terreno avviene per mezzo di concimi chimici e talvolta organici sotto forma di liquami;
 
La semente viene imbevuta di una miscela di fungicidi e insetticidi;
 
Prima della semina avviene la distribuzione di insetticidi in granuli sul terreno, per prevenire attacchi alle sementi;
 
Per gestire le malerbe vengono distribuiti diserbanti chimici prima e dopo la semina;
 
Il mais matura in circa 4 mesi, a variare a seconda della tipologia adottata.

SECONDO LA POLITICA DELLA NOSTRA AZIENDA DI AGRICOLTURA SOSTENIBILE INVECE

La concimazione del terreno avviene con concimi organici solidi provenienti da allevamenti locali;
 
La semente non viene sottoposta a nessun trattamento;
 
Prima della semina, che dura 4 ore con una seminatrice aautomatica, il terreno non subisce nessun trattamento;
 
Per gestire le malerbe vengono eseguiti interventi meccanici di zappatura e rincalzo e rotazioni intelligenti con altre colture;
 
Il mais raggiunge la sua maturazione in circa 6 mesi.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

OTTIENI UN BUONO SCONTO DA 5€
e rimani sempre aggiornato su news, eventi e promozioni. Non preoccuparti, potrai revocare il consenso in qualsiasi momento.

 

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

INDIRIZZO

Azienda Agricola Adriano Galizzi
Via Pezzoli d'Albertoni 101
Leffe (BG)
24026
Image
info@agrigal.com - 392.8774347
Via P. d'Albertoni 101, Leffe (BG)
Lunedì - Venerdì: 8.00 - 16.00