Non sempre la presenza del termine "biologico" su etichette o immagini pubblicitarie, garantisce che il prodotto sia effettivamente bio. La prima regola da seguire per scegliere prodotti di mais biologico (e prodotti bio in generale), è quella di verificare che sulla confezione sia presente il marchio europeo di certificazione BIO (una foglia su fondo verde formata da stelline bianche). Accanto al logo UE, la dicitura IT (Italia), garantisce che le materie prime siano di origine italiana. Sull'etichetta devono comparire inoltre: nome e indirizzo dell'operatore, del proprietario e del venditore del prodotto, (che nel caso di vendita diretta dal produttore al consumatore possono coincidere); un riferimento ai metodi di produzione biologica nell'elenco degli ingredienti; il numero di codice che lo Stato attribuisce all'organismo di controllo del biologico che effettua le verifiche sul produttore e il codice del produttore.
Per fare un esempio pratico, sulle Gallette ai Mais Antichi Agrigal, realizzate con mais biologico della Val Gandino (BG), troverete la seguente dicitura:
FRONTE
ingredienti: mais antichi biologici, sale
RETRO
Operatore controllato n°J56X | Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF IT-BIO-007 | Agricoltura Italia
Accanto, il marchio BIO e il marchio VEGANOK (codice azienda N°0754).