L'OBESITÀ E L'ALIMENTAZIONE

Sono sempre più numerosi gli studi scientifici che indicano come le giuste scelte nutrizionali, accompagnate all'esercizio fisico, siano essenziali per favorire una longevità in salute e prevenire le malattie croniche tipiche della nostra epoca come l'obesità patologica, il diabete e l'ipertensione.
L'importanza della qualità e della quantità dei cibi che introduciamo nel nostro corpo, è quindi fondamentale per il nostro benessere, ed è per questo che abbiamo chiesto ad una specialista la disponibilità a darci le informazioni corrette per poter scegliere cosa e quanto mettere in tavola.
Problemi come sovrappeso e obesità si posso prevenire e/o curare attraverso un'alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano.
Oggi pubblichiamo un'intervista alla dott.ssa Mara Negrati, specialista in scienze dell'alimentazione, sul tema del sovrappeso e dell’obesità.
IL 10 OTTOBRE È STATA LA GIORNATA DELL'OBESITY DAY, UNA CAMPAGNA NAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE E DI PREVENZIONE CIRCA I TEMI DELL'OBESITÀ E DEL SOVRAPPESO IN ITALIA: È VERO CHE QUESTA PATOLOGIA È IN AUMENTO?
SONO DATI DECISAMENTE CONFORTANTI, E IL PROBLEMA DELL'OBESITÀ NEGLI ADULTI?
MA ALLORA PERCHÈ LA NECESSITÀ DI UNA CAMPAGNA NAZIONALE SU QUESTO TEMA?
Nella prossima intervista chiederemo le strategie da mettere in atto per prevenire lo stato di sovrappeso e obesità.