Polenta ai mais antichi: la polenta che non devi mescolare

L’antico e rinomato mais bergamasco, coltivato al naturale nei pressi delle Prealpi orobiche, è il punto di partenza. A questa preziosa materia prima bisogna aggiungere una macinazione integrale, con il tradizionale mulino a pietra, che consente di ottenere la nostra pregiata farina: “polenta tradizionale bergamasca” è il risultato di questo processo produttivo, che tutti conoscono!
Prodotto SENZA GLUTINE, 100% naturale da agricoltura biologica, vegano e sostenibile.
INGREDIENTI: mais antichi, sale
CONSERVAZIONE: 1 anno
Con la farina per polenta da non mescolare otterrete un piatto ricco e nutriente, particolarmente indicato per diete vegane e vegetariane.
La nostra polenta vanta una particolare morbidezza, poiché i chicchi delle antiche varietà di mais utilizzate hanno un cuore più ricco di olio rispetto a quello dei mais tradizionali (da cui viene artificialmente estratto e raffinato): basterà quindi mescolare la vostra polenta solo una volta, a metà cottura.
VALORI NUTRIZIONALI | per 100 g | per confezione |
VALORE ENERGETICO | 390 Kcal | 1950 Kcal |
---|---|---|
GRASSI di cui saturi |
6,4 g 1,3g |
32 g 6,5 g |
CARBOIDRATI di cui zuccheri |
6,4 g 1,3 g |
32 g 6,5 g |
FIBRE | 2,7 g | 6,5 g |
PROTEINE | 6,4 g | 32 g |
Il Mais
Il mais è ricco di minerali (potassio, sodio, zinco, selenio, manganese, rame, fosforo, magnesio, calcio, ferro) e di vitamina A, B1, B2, B3, B5, B6 oltre che E, K e J. Lo stesso contiene anche beta-carotene, alfa-carotene, luteina e zeaxantina.
Ha un ottimo potere energetico ed è ricco di fibre; oltretutto il mais non contiene glutine e contrasta la formazione di ipertensione e diabete. È dotato di proprietà diuretiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti; ancora: facilita l'eliminazione delle tossine e apporta benefici in caso di artrite e reumatismi. È poi molto salutare per la pelle, gli occhi e le mucose (ecco il motivo per il quale troviamo spesso l'amido di mais nei prodotti cosmetici).
Il prodotto è disponibile in 2 pack:
6 CONFEZIONI da 500 g
12 CONFEZIONI da 500 g
La ricetta classica
Prepara 2 litri d'acqua, 20 grammi di sale e mezzo chilo di farina. Versa la farina per polenta a pioggia prima che l'acqua bolla, rimestando con la frusta per 2-3 minuti per evitare che si formino dei grumi. Lascia cuocere per 30 minuti, poi rimesta di nuovo e lascia cuocere per altri 30 minuti. Trascorso questo tempo, la polenta sarà cotta, ma puoi comunque lasciarla sul fuoco vivo per altri 10-20 minuti per farla diventare ancora più gustosa e profumata.
Torta fritta di mais antichi Qui troverete tutte le istruzioni per preparare un'ottima torta fritta di mais antichi, secondo la tradizione piacentina. Merenda ricca e gustosa, da abbinare a salumi e formaggi. Scopri la Ricetta > |
![]() |
Con la farina per polenta da non mescolare otterrete un piatto ricco e nutriente, particolarmente indicato per diete vegane e vegetariane.
La nostra polenta vanta una particolare morbidezza, poiché i chicchi delle antiche varietà di mais utilizzate hanno un cuore più ricco di olio rispetto a quello dei mais tradizionali (da cui viene artificialmente estratto e raffinato): basterà quindi mescolare la vostra polenta solo una volta, a metà cottura.
VALORI NUTRIZIONALI | per 100 g | per confezione |
VALORE ENERGETICO | 390 Kcal | 1950 Kcal |
---|---|---|
GRASSI di cui saturi |
6,4 g 1,3g |
32 g 6,5 g |
CARBOIDRATI di cui zuccheri |
6,4 g 1,3 g |
32 g 6,5 g |
FIBRE | 2,7 g | 6,5 g |
PROTEINE | 6,4 g | 32 g |
Il Mais
Il mais è ricco di minerali (potassio, sodio, zinco, selenio, manganese, rame, fosforo, magnesio, calcio, ferro) e di vitamina A, B1, B2, B3, B5, B6 oltre che E, K e J. Lo stesso contiene anche beta-carotene, alfa-carotene, luteina e zeaxantina.
Ha un ottimo potere energetico ed è ricco di fibre; oltretutto il mais non contiene glutine e contrasta la formazione di ipertensione e diabete. È dotato di proprietà diuretiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti; ancora: facilita l'eliminazione delle tossine e apporta benefici in caso di artrite e reumatismi. È poi molto salutare per la pelle, gli occhi e le mucose (ecco il motivo per il quale troviamo spesso l'amido di mais nei prodotti cosmetici).
Il prodotto è disponibile in 2 pack:
6 CONFEZIONI da 500 g
12 CONFEZIONI da 500 g
La ricetta classica
Prepara 2 litri d'acqua, 20 grammi di sale e mezzo chilo di farina. Versa la farina per polenta a pioggia prima che l'acqua bolla, rimestando con la frusta per 2-3 minuti per evitare che si formino dei grumi. Lascia cuocere per 30 minuti, poi rimesta di nuovo e lascia cuocere per altri 30 minuti. Trascorso questo tempo, la polenta sarà cotta, ma puoi comunque lasciarla sul fuoco vivo per altri 10-20 minuti per farla diventare ancora più gustosa e profumata.

Torta fritta di mais antichi
Qui troverete tutte le istruzioni per preparare un'ottima torta fritta di mais antichi, secondo la tradizione piacentina. Merenda ricca e gustosa, da abbinare a salumi e formaggi.
Scopri la Ricetta >