+39 392 8774347   |   info@agrigal.com   |    SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 65€
  |   ACCEDI
  |   ACCEDI

BIODIVERSITÀ: COSA SAREBBE IL MONDO SENZA UN PO’ DI VARIETÀ?

Lo sapevate che le specie descritte dalla scienza sono in totale circa 1,75 milioni e che quelle stimate oscillano da 3,63 a più di 111 milioni?

Ma sapevate anche che l'estinzione di una qualsiasi specie è la minaccia della biodiversità?

La Biodiversità è la variabilità tra gli organismi viventi all’interno di una singola specie, fra specie diverse e tra ecosistemi.

È la varietà degli esseri viventi che popolano la Terra e si misura a livello di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi. Una varietà incredibile di organismi, tutti indispensabili.

Biodiversità alimentare

Essenziale è la tutela della biodiversità perché il suo ruolo è quello di mantenere un equilibrio nella biosferadetermina la capacità di reagire e adattarsi a mutamenti e perturbazioni ambientali, quindi, in ultima analisi, ne determina la sopravvivenza. 
I benefici che traiamo sono molteplici, partendo dall’esame di aspetti economici (es. materie prime per l’agricoltura, la medicina, la farmacia...) fino ad arrivare a quelli riguardanti l’agricoltura, l’ecologia, motivazioni di carattere etico: il rispetto di ogni forma di vita in virtù della sua esistenza.

Infatti la salvaguardia della biodiversità viene promossa attivamente in ambito mondiale, nazionale e regionale. Si pensi che la Regione Lombardia ha approvato la procedura per le domande di iscrizione delle varietà da conservazione: vecchie varietà o varietà tradizionali, minacciate da erosione genetica, coltivate sul territorio o conservate presso orti botanici. Tra le varietà agrarie lombarde iscritte nella sezione Varietà da conservazione del Registro nazionale risulta anche il Mais spinato di Gandino.

Sebbene la biodiversità garantisca la sopravvivenza della vita sulla Terra e l’immensa varietà delle forme viventi che rende il nostro pianeta uniconegli ultimi 50 anni molte specie animali e vegetali si sono estinte e molte altre rischiano di estinguersi, impoverendo in tal modo gli ecosistemi di cui facevano parte e spesso minacciando la sopravvivenza dei medesimi.

Non dimentichiamoci di tutelare le varietà delle nostre specie come meritano: 

cosa sarebbe il nostro Mondo senza di esse?

RESTA CONNESSO

ARTICOLI PIÚ LETTI

REDAZIONE

Dicono di noi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

OTTIENI UN BUONO SCONTO DA 5€
e rimani sempre aggiornato su news, eventi e promozioni. Non preoccuparti, potrai revocare il consenso in qualsiasi momento.

 

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

INDIRIZZO

GALIZZI FOOD SRL
Via Pezzoli d'Albertoni 101
Leffe (BG)
24026
Image
info@agrigal.com - 392.8774347
Via P. d'Albertoni 101, Leffe (BG)
Lunedì - Venerdì: 8.00 - 16.00