RIFIUTI ZERO: UN CONSUMO CONSAPEVOLE E ATTENTO

Si tratta dello stile di vita zero waste: chi adotta questa causa si pone l'obbiettivo di produrre il minor numeno di rifiuti e scarti possibile. Come? Andiamo a vedere come funziona!
Il passo fondamentale per condurre una vita zero rifiuti, consiste nell'eliminare la plastica e abbandonare la filosofia dell'usa e getta. Bastano pochi e semplici accorgimenti, che potete introdurre nella vita di tutti i giorni, per iniziare una strategia rifiuti zero o più semplicemente cominciare a produrre meno rifiuti:
- munitevi di una bottiglia di vetro o di una borraccia d'acciaio, in modo da ricaricarle sempre con l'acqua potabile e da sostituire le bottiglie di plastica, destinate a vita breve;
- negli ultimi anni si è sviluppato il progetto delle Case dell'acqua o dei punti di distribuzione del latte, prodotto localmente: fate il pieno delle vostre bottiglie di vetro per avere acqua e latte fresco ogni giorno, tagliando le gambe alla plastica;
- quando andate a fare la spesa o generalmente fate acquisti, portate sempre con voi delle borse di stoffa;
- se vivete in una città cercate il negozio zerowaste o packaging-free più vicino e recatevi con barattoli e recipienti per comprare i prodotti sfusi. In questo modo non sarete sommersi dalle confezioni degli articoli che acquistate.
Un pò di buon senso e alcune attenzioni, per un maggior rispetto della natura e un minor spreco delle risorse.
Questo progetto rifiuti zero non riguarda solo i singoli cittadini, ma ci sono tanti progetti nobili che si muovono in questa stessa direzione, ideati da "comuni rifiuti zero" e applicati a livello nazionale ed europeo. Uno di questi è Rifiuti zero, adottato da comuni virtuosi che si impegnano a ridare vita a tutti i rifiuti, pensandoli come una materia prima-seconda.