SCRUB FAI DA TE, UN MOMENTO DI BELLEZZA TUTTO AL NATURALE
Capita a volte di sentire la pelle rovinata o affaticata: succede perché magari non le diamo il tempo e il modo di rigenerarsi, a causa dello stress, dell'inquinamento che ci circonda e dalla quantità di prodotti – trucchi, creme e profumi – che spesso applichiamo su viso e corpo. Insomma, anche la nostra pelle a volte ha bisogno che la si coccoli un po' e dedicarle uno scrub è un'azione facile, piacevole e molto utile.

Che cos'è lo scrub?
Con “scrub” si intende un delicato trattamento esfoliante per la pelle. Si può preparare unendo una sostanza granulosa – come il sale, lo zucchero, il caffè o la farina di mais – ad una sostanza idratante e nutriente, come olio, miele o yogurt. Ovviamente, sia la consistenza dei microgranuli che gli ingredienti dipenderanno dalla sensibilità della pelle, dal gusto personale e dalle necessità: ad esempio, chi tende ad avere la pelle secca dovrà preparare scrub più leggeri, meno aggressivi e ricchi di ingredienti nutrienti. Chi al contrario ha la pelle più grassa, potrà optare per prodotti con azione tonificante e astringente. Lo scrub si può effettuare sia sul corpo che sul viso, ma quello che verrà applicato sul viso dovrà essere molto più delicato. L'importante è non eccedere con la frequenza: fate lo scrub una o due volte a settimana! La sua azione esfoliante aiuta a liberare la pelle dalle cellule morte, ma bisogna lasciarle il tempo di rigenerarsi!Come si usa lo scrub?
Sia che lo usiate sul viso o sul corpo, lo scrub andrebbe applicato sulla pelle pulita e bagnata. Un buon trucco è quello di fare lo scrub sotto la doccia, dopo essersi lavati con il normale sapone o docciaschiuma. Va applicato sulla pelle con delicati movimenti circolari, massaggiandolo dolcemente per far agire i microgranuli e levigare la pelle, e poi va sciacquato con acqua tiepida. Dopo la doccia, applicate una crema leggera... E vedrete che effetto!Alcune ricette per scrub tutti al naturale
Anche se nelle profumerie e nei supermercati si trovano moltissimi prodotti commerciali per fare lo scrub, la bella notizia è che è possibile anche realizzarli completamente da soli, con ingredienti naturali e totalmente green. Non ci credete? Vediamo alcuni esempi.- Scrub per il viso adatto a tutti i tipi di pelle. Mescolate 1 cucchiaino di zucchero, 3 cucchiai di olio d'oliva e 2 cucchiai di miele. Amalgamate il tutto e massaggiate leggermente il composto sulla pelle umida, poi risciacquate: più i granelli saranno piccoli, più delicato sarà il risultato.
- Scrub energizzante per il corpo. Sulla pelle del corpo, l'azione esfoliante potrà essere un po' più forte che sul viso. Mescolate quindi del sale o della farina di mais con dell'olio d'oliva, fino a ottenere un composto facile da spalmare, e massaggiatelo con movimenti circolari su tutto il corpo. Se volete, potete aggiungere anche un olio essenziale a piacere.
- Scrub per le gambe contro la cellulite. Per contrastare la cellulite, può essere utile usare una volta alla settimana uno scrub apposito. Mischiate del sale fino o del caffè macinato con olio di mandorla, che ha proprietà elasticizzanti e idratanti, e unite anche alcune gocce di olio essenziale a scelta tra: edera, cipresso, ginepro, limone rosmarino. Sono tutti ottimi contro la ritenzione idrica.
- Scrub viso antiossidante con bicarbonato e yogurt. Per uno scrub viso antiossidante, si possono sfruttare le proprietà del latte e de bicarbonato di sodio. Mischiate quindi 2 cucchiai di bicarbonato, 2 di yogurt e latte quanto basta per ottenere un composto omogeneo che non coli. Potete aggiungere anche alcune gocce di succo di limone.