VIAGGIARE: IL SEGRETO PER STARE BENE ED ESSERE FELICI

Un recente studio, condotto in diverse parti del mondo, ha dimostrato che viaggiare incide non soltanto sul nostro umore, ma anche sulla nostra salute!
Tali ricerche hanno infatti portato alla luce delle scoperte sensazionali, come ad esempio il fatto di avventurarsi in luoghi mai visti prima, assaggiare cibi sconosciuti alle nostre papille gustative o imparare alcune parole in una nuova lingua, sono attività aventi un impatto del tutto benefico sul nostro cervello. Esse infatti sono utili per andare a stimolare la diffusione di nuove connessioni al suo interno e, di conseguenza, a mantenerlo attivo e sano.
Lo specialista Jeroen Nawijn, psicologo e ricercatore olandese, si è occupato per molti anni di trovare una possibile correlazione tra i viaggi e la felicità, e ci è riuscito! Egli infatti ha utilizzato un campione d’esame composto da circa 500 turisti di Amsterdam e, indagando a fondo, ha scoperto che la maggior parte di essi, durante un viaggio, si sente maggiormente soddisfatto riguardo l’andamento della propria giornata. La soddisfazione è un fattore importante, essa infatti contribuisce a rendere la persona maggiormente sicura di se stessa e, pertanto, ne aumenta la realizzazione e la felicità. La soddisfazione prodotta dal viaggio tende a crescere dal secondo giorno in poi, fino al penultimo giorno, dove essa svanisce lasciando spazio in alcuni casi alla malinconia per la fine del viaggio, in altri casi, per coloro che sono maggiormente avventurieri, essa si sostituisce con la smania e il desiderio di organizzare subito il viaggio successivo per poter rivivere tutta questa esperienza da capo.
E voi, siete sicuri di essere davvero felici e di avere un cervello definibile come attivo?