patatine spezie montagna
  • patatine spezie montagna
  • patatine spezie montagna
  • patatine artigianali spezie montagna
  • patatine artigianali spezie montagna
  • patatine artigianali spezie montagna
  • patatine artigianali spezie montagna
  • patatine artigianali spezie montagna
  • patatine artigianali spezie montagna

PATATINE ALLE SPEZIE DI MONTAGNA BIO

18,00 €
Tasse incluse
Confezione
Quantità

Le patatine alle spezie di montagna sono lo snack perfetto per ogni momento: patatine artigianali gustosissime, biologiche e con il sapore unico della tradizione. Sfiziosi cornetti ai mais antichi, leggeri perché non fritti, e arricchiti dal nostro mix di spezie di montagna raccolte a mano: timo serpillo e achillea, abbinate al frizzantissimo pepe biologico aromatico. Cosa aspetti a provarle? Condividile con chi vuoi durante le pause a scuola o al lavoro, oppure servile ad un bio-aperitivo golosissimo!

PATATINE ARTIGIANALI: IL NOSTRO MIX DI SPEZIE

Le patatine alle spezie di montagna sono patatine artigianali ai mais antichi...con uno sprint in più! Il sapore inconfondibile di queste patatine è dovuto ad un mix di spezie di nostra invenzione: timo serpillo autoctono e achillea delle Prealpi, a cui aggiungiamo del pepe biologico. Per il mix di aromi abbiamo scelto solo piante aromatiche che crescono spontaneamente sui nostri monti, e che raccogliamo esclusivamente a mano, per preservare la flora del territorio.

PERCHÉ LE PATATINE AGRIGAL BIO SONO COSÍ LEGGERE?

Le nostre patatine artigianali alle spezie di montagna sono realizzate con soli ingredienti biologici: farina di mais antichi, miscela di erbe locali essiccate e una piccolissima spolverata di sale. Croccantissime e gustose, tutte le patatine Agrigal sono super leggere e salutari perché non sono fritte, ma vengono prodotte con la tecnica dell'"estrusione". Per garantirti uno snack leggero ma gustoso e nutriente, abbiamo anche scelto di preservare la naturalezza dei sapori: per questo aggiungiamo le spezie sfuse prima della cottura, per ottenere un gusto autentico e ricco

IL TIMO SERPILLO

Il timo serpillo che utilizziamo per comporre il mix di spezie Agrigal è una varietà locale del timo comune: una pianta robusta che cresce spontaneamente negli ambienti montuosi e soleggiati. Dotata di un caratteristico profumo aromatico e ricco di sfumature agrumate, questa pianta fiorisce durante i caldi mesi estivi: è tra giugno e agosto che i nostri agricoltori esplorano i monti alla ricerca di qualche macchia di timo, a cui recidere le infiorescenze.

L’ACHILLEA

L'Altro ingrediente segreto del nostro mix di spezie di montagna è l'achillea, una pianta dal sapore unico e dal profumo intenso. Questa pianta è caratterizzata da grandi fiori bianchi, e da un aroma morbido e delicato. Sminuzzata ed essiccata nelle sue parti commestibili, l'achillea dona alle patatine una stuzzicante nota balsamica, quel tocco originale che le rende così irresistibili! 

PSM

Scheda tecnica

FORMATO PACCHETTO
50 gr
VALORI NUTRIZIONALI per 100 gr
Valore Energetico: 371 kcal - 1573 Kj |Grassi: 2,55 g, di cui saturi: 0,39 g | Carboidrati: 76 g, di cui zuccheri: 1,08 g | Proteine: 8,75 g | Fibre: 4,69 g | Sale 1,32 g
INGREDIENTI
80% farina di mais antichi*, 18% farina bramata*, 0,5% spezie di montagna* (achillea*, timo serpillo*), 0,5% pepe nero*, 1% sale; * da agricoltura biologica
CONSERVAZIONE
1 anno
MODALITA' DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco e asciutto, chiudere la confezione dopo l'apertura.
BIO CERTIFICATO
No
SENZA GLUTINE
Si
PRODOTTO VAL SERIANA
Si
CEREALI
Mais Antichi

Riferimenti Specifici

ean13
8050539120351

Recensioni

Scrivi la tua recensione

PATATINE ALLE SPEZIE DI MONTAGNA BIO

Le patatine alle spezie di montagna sono lo snack perfetto per ogni momento: patatine artigianali gustosissime, biologiche e con il sapore unico della tradizione. Sfiziosi cornetti ai mais antichi, leggeri perché non fritti, e arricchiti dal nostro mix di spezie di montagna raccolte a mano: timo serpillo e achillea, abbinate al frizzantissimo pepe biologico aromatico. Cosa aspetti a provarle? Condividile con chi vuoi durante le pause a scuola o al lavoro, oppure servile ad un bio-aperitivo golosissimo!

Scrivi la tua recensione