Nella ricetta delle gallette integrali abbiamo inserito solo prodotti certificati BIO: grano saraceno, mais Rostrato Rosso di Rovetta, mais Nostrano dell'Isola e mais Spinato di Gandino. Quest'ultimo consiste in una tipologia di mais di antica origine: veniva coltivata presso una civiltà precolombiana, già molti millenni della scoperta dell'America.
Una piccola curiosità riguarda Gandino e il suo primato nella coltivazione di mais: secondo i memoriali di un importante letterato dalle origini bergamasche, Filippo Lussana, Gandino fu il primo paese in Lombardia in cui venne coltivato il mais. Si narra infatti che un nobile veneto che aveva già sperimentato la coltivazione di questo cereale nelle proprie terre, avviò la nuova coltura a Gandino.
La galletta integrale taragna ai mais antichi e grano saraceno è prodotta artigianalmente nel rispetto delle tradizioni dei nostri territori. Ci siamo dedicati ad un'agricoltura sostenibile che mantenesse vive le tecniche antiche di coltivazione e produzione rispettose dei ritmi della natura.
Vi consigliamo di provare le gallette integrali Agrigal anche come spuntino senza glutine e vegano adatto ad ogni momento della giornata, grazie al suo formato leggero e al pratico packaging che ne conserva sapore e croccantezza.
VALORI NUTRIZIONALI | per 100 g |
VALORE ENERGETICO |
379 Kcal 1609 Kj |
---|---|
GRASSI di cui saturi |
2,3 g 0,6 g |
CARBOIDRATI di cui zuccheri |
82,6 g 0,6 g |
FIBRE | 5,6 g |
PROTEINE | 8,2 g |
SALE | 0,1 g |
I vantaggi derivanti dal consumo delle gallette di riso sono da tempo oggetto di discussione.
Vengono spesso consigliate per il mantenimento di uno stile di vita sano o come sostitutivo del pane, senza tenere in considerazione gli effetti negativi che un consumo smodato e prolungato nel tempo potrebbe causare.
Il livello di arsenico contenuto nel riso aumenta esponenzialmente nelle gallette di puro riso: il raggiungimento di temperature elevate durante il processo di pressatura, può infatti causare un innalzamento del tasso di arsenico.
Spesso ci si imbatte in frequenti domande come "le gallette di riso fanno ingrassare?", "gallette di riso calorie?" o ancora "gallette di riso valori nutrizionali?" Questo prodotto molto diffuso non sempre rappresenta una soluzione salutare a una merenda light e veloce. Nonostante le molte proprietà nutritive del riso, le gallette create unicamente con questo cereale possono assumere un valore glicemico molto elevato, poiché durante la lavorazione della materia prima, l'amido scomposto diviene più facilmente assimilabile.
Nei prodotti Agrigal si è invece puntato alla combinazione di piccole quantità di riso e di altri cereali di prima scelta, nel rispetto della salute dei nostri clienti.
Prova i nostri Mix Pack di prodotti biologici! Puoi comporre il tuo assortimento personale di prodotti biologici selezionando i tuoi preferiti dal nostro catalogo. Scegli la formula da 6 o da 12 articoli e assemblalo, oppure acquista uno dei nostri Mix Pack a tema, creati apposta per te o come idea regalo!
Il mais è ricco di minerali (potassio, sodio, zinco, selenio, manganese, rame, fosforo, magnesio, calcio, ferro) e di vitamina A, B1, B2, B3, B5, B6 oltre che E, K e J. Lo stesso contiene anche beta-carotene, alfa-carotene, luteina e zeaxantina.
Ha un ottimo potere energetico ed è ricco di fibre; oltretutto il mais non contiene glutine e contrasta la formazione di ipertensione e diabete. È dotato di proprietà diuretiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti; ancora: facilita l'eliminazione delle tossine e apporta benefici in caso di artrite e reumatismi. È poi molto salutare per la pelle, gli occhi e le mucose (ecco il motivo per il quale troviamo spesso l'amido di mais nei prodotti cosmetici).
Il Riso
Il riso contiene molti minerali (ferro, calcio, potassio, fosforo, selenio, magnesio, rame, zinco) e diverse vitamine (A, B, E, K, J). Non contiene glutine è altamente digeribile, vanta un basso indice glicemico e aiuta a regolare il livello di zucchero nel sangue. Favorisce il buon funzionamento cerebrale e contiene melatonina che agevola la corretta regolazione del ciclo sonno-veglia.
Il Grano Saraceno
Il grano saraceno contiene vitamina A, B1, B2, B3, B5, B6 e J. Non contiene glutine ed ricco di magnesio, importante per la cura della pressione sanguigna. Ricco di zinco, favorisce la crescita dei capelli e fa bene alla pelle. Questa specie di grano vanta inoltre alti quantitativi di antiossidanti che prevengono l'invecchiamento della pelle. Ha, da ultimo, ottime proprietà digestive e favorisce la riduzione del colesterolo.