+39 039 9220914   |   info@agrigal.com   |    SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 65€
  |   ACCEDI
  |   ACCEDI

BENVENUTI

Siamo Vera, Ilaria, Francesca e Mauro: quattro studenti laureandi in Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Entrando in contatto con Agrigal, ci siamo appassionati alla storia di Adriano e abbiamo deciso di improntare i nostri progetti universitari su questa piccola realtà imprenditoriale che fa rivivere le antiche tradizioni agricole della Val Gandino. Il nostro obiettivo: partecipare attivamente alla stesura di questo blog, condividendo esperienze e spunti interessanti.
Image

ADRIANO GALIZZI

Anche se non sono figlio di agricoltori, fin da piccolo ho sempre avuto una grande passione per tutto ciò riguarda la natura, l’ambiente e la campagna in generale. E così mentre studiavo per diventare ingegnere gestionale, ho iniziato a sperimentare alcune piccole coltivazioni e questo mi ha permesso di capire che l’agricoltura era veramente la mia passione. In pochi anni la mia azienda agricola Agrigal conta 5 dipendenti, un laboratorio di trasformazione delle gallette e patatine di mais antichi, un laboratorio per la didattica e un negozio online. Questo mi ha permesso di ottenere un premio "Oscar Green Coldiretti 2016" e un premio in camera di commercio per il "Progresso economico e innovazione".
Image

NADIA MAESANO

Nata e cresciuta in città, precisamente a Messina, ho sempre desiderato stare a contatto con la natura.
Con il passare del tempo mi sono avvicinata sempre di più al mondo che ci circonda, anche grazie al percorso di laurea che sto frequentando all'Università Federico II di Napoli dove studio Scienze Gastronomiche del Mediterraneo.
Sono scout da più di dodici anni e appassionata di cucina fin da piccolina, il mio sogno è quello di lavorare nel mondo del food sotto un aspetto quanto più possibile One Healt e Farm to Fork.
Image

LORENZO POZZI

Grazie alla scuola alberghiera e alla mia ricerca personale ho potuto fare qualche esperienza sia in Italia che all'estero. Finito poi il percorso alberghiero, ho deciso così di iscrivermi all'Università di Scienze Gastronomiche di Parma. Ho avuto la possibilità di lavorare in vari stellati italiani come il Pomireou di Seregno dello chef Giancarlo Morelli e anche in Inghilterra nell’ Hotel Marriot. Nell'estate del 2020 vengo selezionato per partecipare all'accademia di chef Cannavacciuolo. Durante il secondo lockdown, ho trasformato parte di casa mia in un piccolo laboratorio dove creo e vendo dolci da ricorrenza, ed in particolare grandi lievitati. A gennaio 2021 ho ufficialmente aperto il mio sito web.
Image

FRANCESCA FERRERO

Mi chiamo Francesca Ferrero e sono una ragazza nata in provincia di Cuneo che adora pasticciare ai fornelli. Da più di due anni, per passione e per rivincita personale verso il passato, ho aperto il mio profilo Instagram fra.incucina: non un semplice ricettario, ma un modo per esprimere me stessa, emanare gioia, passione, amore per la vita e felicità. Attualmente sono una studentessa al corso di laurea magistrale “Food marketing e strategie commerciali” all’Università Cattolica Sacro Cuore, e grazie a questo corso sono riuscita ad unire le mie due passioni: food e marketing. I miei piatti preferiti? Quelli sani, colorati e che sanno emozionare!
Image

ALESSANDRA CASTELLI

Mi chiamo Alessandra, sono un Agrigalla da qualche anno ed una delle mie grandi passioni è la natura! Amo tutto ciò che rispetta la natura e che la esalta nella sua infinita bellezza. Un'altra delle mie grandi passioni è....mangiare! E allora perché non unire le due cose? Così sempre alla ricerca di prodotti sani e buoni, mi sbizzarrisco ad accostare sapori diversi e scoprire nuovi gusti. Adoro i piatti colorati e amo cucinare pensando a chi amo...questo è uno dei miei segreti in cucina!
Image

VERA GALIZZI

Durante il mio percorso di studi in Marketing, comunicazione e mercati globali presso l’università di Milano Bicocca ho deciso, insieme al mio team, di sviluppare un progetto universitario creando BLOG-CORN e la pagina Instagram Agrigal. Oggi sono responsabile commerciale di Agrigal e sono felice di condividere con voi le mie passioni, soprattutto culinarie, sperando di potervi suscitare interesse e curiosità.

Image

MARTINA BERTA

Ciao a tutti! Sono Martina, una studentessa laureanda nel corso di Marketing, Comunicazione aziendale e mercati globali presso l'università Bicocca di Milano. Mi sento di poter dire che la mia passione più grande sono i viaggi, adoro scoprire posti nuovi, culture diverse e, perché no, cibi insoliti. Ritengo che i viaggi siano uno tra i modi migliori per sviluppare un proprio bagaglio di conoscenza e arricchire la propria mente, proprio per questo sono sempre alla ricerca di mete nuove.
Image

CAMILLA BOVE

Sono Camilla, una studentessa di biotecnologie iscritta al terzo anno presso l'Università di Milano-Bicocca. La curiosità ha sempre guidato le mie scelte, da qui deriva la passione per viaggi, cibo e quello che, si spera, possa diventare il mio lavoro: la ricercatrice. Attraverso questo Blog potrò sottolineare la stretta connessione tra alimentazione e benessere, spesso sottovalutata.
Image

SALVATORE SANFILIPPO

Sono Salvatore Sanfilippo, ho 27 anni e faccio il cuoco. Dopo aver conseguito il diploma all'istituto alberghiero di Nembro ho avuto la fortuna di maturare significative esperienze a fianco di importanti chef tra cui Niko Romito, Carlo Cracco e i fratelli Cerea al ristorante "da Vittorio". Sono ormai quattro anni che pratico la mia meravigliosa professione in Svizzera, Canton Ticino, paese molto simile al nostro per patrimonio agroalimentare.
Image

FRANCESCA FRANZOLIN

Ciao sono Francesca e sono una studentessa al terzo anno di Economia e Marketing in Bicocca. Nel tempo libero amo fare qualsiasi attività all’aperto: una corsa nei boschi? Il miglior modo per concludere le giornate, no? Blog Corn si è inserito perfettamente tra la mia passione per la natura e un progetto universitario. 
Spero possiate divertirvi leggendo i nostri articoli!

 Vi auguro una lettura scoppiettante!
Image

FRANCESCA ROVIDA

Ho conseguito la laurea in Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione presso l'Università degli Studi di Milano. Ora svolgo l'attività di biologa nutrizionista nel cremasco, la mia terra d’origine, in alternanza all'insegnamento presso le scuole locali. Inoltre dal 2012 sono socia dell'AIMES (Associazione Italiana di Medicina Sistemica). La mia filosofia professionale scaturisce dal concetto di buona nutrizione prima ancora che di dimagrimento, concentrandomi sulla ricerca di cibo genuino e autentico.
Image

FEDERICA BURATTI

Ciao sono Federica, ho 22 anni e sono una studentessa al terzo anno di Biotecnologie in Bicocca.
Adoro la musica, i concerti, lo sport e tutto ciò che riguarda l’alimentazione. Lo star bene con se stessi e con il proprio corpo attraverso ciò che si mangia è sempre stato un mio “chiodo fisso”, per questo sogno di diventare una nutrizionista e trasformare la mia più grande passione in un lavoro.
Image

VIRNA PICINALI

Il mio nome è Virna Picinali e sono una flower designer; il mio scopo è quello di educare alla conoscenza del fiore - la mia grande passione - insegnando ad utilizzarlo al meglio in ogni occasione: da una semplice festa ad un evento più importante. Nel 2010 ho studiato a Londra, presso Ercole Moroni ed in seguito presso Mcqueens; attualmente seguo un importante corso internazionale che mi vedrà diplomata nel 2018. Spero di riuscire a trasmettere la serenità e la passione che i fiori mi trasmettono.
Image

LUCIA CASTELLI

Sono Lucia, ragazza semplice cresciuta in un paese nelle valli della bergamasca. Ho approfondito con gli studi Universitari la mia grande passione per la natura, ora cerco di farla diventare un lavoro. È nel mio intento, attraverso il blog, interessare e spronare i lettori verso un approccio diverso all'ambiente, alla salute e alla sostenibilità. Un antico detto famoso recita: tutto mondo è paese. Mi piacerebbe in un prossimo futuro fare in modo che si possa dire: "Portiamo il mondo nel paese". Buona lettura.
Image

FABRIZIO BONFANTI

Sono Fabrizio Bonfanti, faccio il barman da circa 10 anni al Jam Live Studio di Nembro. Credo che le basi siano molto importanti, proprio per questo ho fatto molti corsi, i più importanti sono stati: Art & Design of Cocktail e Cocktails Multisensoriali con Dennis Zoppi, che mi hanno insegnato a pensare fuori dagli schemi! Ho cominciato a lavorare con i prodotti a base di Mais Spinato di Agrigal quasi per gioco e mi sono accorto fin da subito della qualità eccezionale sia per creare gli ingredienti per i cocktails, che per il foodpairing, cioè l'abbinamento e la connessione tra Il drink e piccole pietanze!
Image

CARLOTTA NESPOLI

Sono Carlotta, sono nata a Lecco il 28 giugno 1991 e da allora abito a Carugo in provincia di Como. Laureata in scienze della Comunicazione, Media e Pubblicità presso l’Università Iulm di Milano, sono giornalista pubblicista e attualmente impiegata in ufficio marketing di un'azienda di arredamento e design del comasco. Ho due grandi passioni: la scrittura e il teatro, che coltivo fin da piccola. Il mio motto? È una parola greca. “Meraki”, ovvero fare qualcosa con amore, passione e creatività.
Image

ODESA KOLICI

Ciao a tutti! Sono Odesa, ho 22 anni e studio Scienze dei Beni Culturali all'Università Statale di Milano. Da anni sono appassionata di arte e in futuro vorrei realizzarmi in questo ambito. Amo viaggiare e sono sempre stata curiosa di conoscere culture differenti dalla mia. Attraverso questo blog spero di avvicinare sempre più persone al mondo dell'arte, risorsa importante per il nostro Paese. Auguro a tutti una buona lettura!
Image

GRETA ROTA

Sono Greta Rota, classe 1994. Studentessa di management engineering. Sono molto entusiasta di poter partecipare alla stesura di questo blog, sperando di appassionare tutti voi lettori. Buona lettura!
Image

GIADA FENIELLO

Sono da sempre appassionata di arte e psicologia; ho conseguito la laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche all’università Bicocca di Milano. Il mio intento, in questo blog, è quello di dare una visione dell'aspetto psicologico in ambito alimentare. Buona lettura.
Image

ILARIA ANTRILLI

Ciao. Sono IIaria, ho 22 anni e studio marketing e comunicazione aziendale presso l'Università di Milano Bicocca. Amo molto viaggiare e fare esperienze nuove. Il buon cibo e il teatro sono le mie passioni. Buona lettura.
Nicole Spampatti

CINZIA ZAMBETTI

Sono Cinzia, ho 35 anni e sono un’impiegata amministrativa. Amo la natura e mi lascio costantemente sorprendere ed ispirare da lei. Adoro fare passeggiate a cavallo e trekking in montagna tra le “mie” Orobie. Mi piace cucinare piatti semplici e genuini e con essi mi impegno a far rivivere le ricette della tradizione, provando a renderle attuali.
Nicole Spampatti

NICOLE SPAMPATTI

Sono Nicole e sono innamorata della cucina.
Cresciuta a pane, burro e zucchero, ho una passione smodata per tutte le cucine del mondo e uno spirito da viaggiatrice seriale.
Da più di un anno ho iniziato a prepararmi il pranzo da portare al lavoro ogni giorno e a postare una foto sul mio profilo privato di Instagram. Avendo un buon seguito, ho deciso di creare la pagina Instagram La Schiscetta del giorno, dove ogni giorno posto un piatto, raccontando i motivi della scelta o il ricordo a cui è legata la ricetta del giorno. Perché la cucina è un amore da coltivare giorno per giorno.
Image

FERNANDA CERRI

Sono un’insegnante che ha lavorato per 40 anni nella scuola dell’infanzia svolgendo anche attività di ricerca e sperimentazione. Nel 2002 ho pubblicato un manuale per genitori, “Mio figlio inizia la scuola materna”, che è stato molto apprezzato nel mondo della scuola. Vivo in una casa in campagna e, insieme a mio marito, coltiviamo l’orto e il frutteto da cui ricaviamo la frutta e la verdura necessaria per mangiare quasi tutto l’anno, assolutamente biologica. Figlia di una ristoratrice che mi ha trasmesso la passione per la cucina, ora che sono in pensione posso dedicarmi a sperimentare piatti nuovi o a ricercare la tradizione del passato.
Image

ERICA BALDUZZI

Mi chiamo Erica e ho 31 anni. Bergamasca di origine, ma milanese di adozione, ho studiato lingue e letterature straniere e poi diritti umani e cooperazione internazionale. Dopo aver lavorato per alcuni anni nel sociale, occupandomi di vittime di usura e di estorsione, ho ripreso la mia grande passione: la scrittura. Ora sono giornalista e copywriter freelance. Collaboro con alcune testate locali e mi occupo principalmente di ambiente, sostenibilità, turismo green e viaggi. Amo il trekking, le isole e i piccoli borghi sperduti. Mi piacciono i taccuini di viaggio, le leggende, i romanzi che trasportano in altri mondi e le camminate nella natura. Da qualche tempo a questa parte, sto riscoprendo l'affascinante mondo delle antiche tradizioni erboristiche delle nostre nonne. La parola che più mi descrive? Fernweh, che in tedesco indica la nostalgia per i posti in cui ancora non si è stati.
Image

MARIKA MORO

Mi chiamo Marika e sono dottoressa biologa e nutrizionista: specializzata in nutrizione clinica per la cura di patologie metaboliche (diabete, obesità, disfunzioni tiroidee...), nonché patologie su base nervosa (insonnia, ansia, stanchezza cronica, depressione...), patologie autoimmuni e croniche (artrite reumatoide, osteoporosi, tiroidite, reumatismi...) e patologie infiammatorie del tratto gastro intestinale (gastrite, colon irritabile, diverticoli, stitichezza, gonfiori, dolori...) Specializzata nell'alimentazione sportiva e per il recupero post-traumatico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

OTTIENI UN BUONO SCONTO DA 5€
e rimani sempre aggiornato su news, eventi e promozioni. Non preoccuparti, potrai revocare il consenso in qualsiasi momento.

 

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

INDIRIZZO

Azienda Agricola Adriano Galizzi
Via Pezzoli d'Albertoni 101
Leffe (BG)
24026
Image
info@agrigal.com - 392.8774347
Via P. d'Albertoni 101, Leffe (BG)
Lunedì - Venerdì: 8.00 - 16.00