+39 392 8774347   |   info@agrigal.com   |    SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 65€
  |   ACCEDI
  |   ACCEDI

ANTIPASTI DI POLENTA: TAPAS GUARNITE

Monoporzione, mignon, modernissime e simbolo della cucina mediterranea: le tapas piacciono a tutti, perché sono gustose e perché puoi modificare la ricetta in base ai tuoi gusti e agli ingredienti del territorio. La versione di AGRIGAL in collaborazione con chef Lorenzo Pozzi? Antipasti di polenta di mais in stile tapas con 3 diverse tipologie di guarnizione, per tutti i gusti. Una ricetta facile e di sicuro impatto, che nasce sempre dalla polenta al cucchiaio AGRIGAL con farina di mais a cui abbinare la guarnizione preferita. Prima di passare alla preparazione delle guarnizioni perciò dedicati alla polenta: segui passo passo la ricetta che trovi sul nostro blog e a polenta ultimata lasciala riposare in frigo per una notte, tagliala a triangolini e tostali in forno per 10 minuti a 180°: saranno le tapas da guarnire con le squisite salse di chef Lorenzo pozzi!

ANTIPASTI POLENTA: TAPAS CON CIME DI RAPA E NOCCIOLE

Un delicato equilibrio di sapori e contrasti, un piacere delicatissimo al palato: ti proponiamo la prima versione di stuzzichini di polenta in stile tapas condita con una guarnizione perfetta per un'alimentazione vegana. L'ingrediente principale di questa versione sono le cime di rapa, ortaggio tipico dell'entroterra italiano, a cui accostare croccanti nocciole e dolci chicchi di melagrana.

Preparazione

30 minuti
Cottura

Cottura

10/15 minuti
Difficoltà

Difficoltà

Bassa

Porzioni

4 persone
1 mazzo - Cime di rapa
1 spicchio - Aglio
40 g - Nocciole
1 - Melagrana
q.b. - Olio E.V.O.
q.b. - Sale
q.b. - Pepe
q.b. - Rosmarino

TAPAS DI POLENTA CON CIME DI RAPA: LA PREPARAZIONE

Per preparare questa versione di stuzzichini con polenta in stile tapas la prima cosa da fare è sgranare la melagrana, conservando esclusivamente i chicchi interi. Eseguita questa operazione preliminare puoi dedicarti alla pulizia delle cime di rapa: lavale sotto acqua corrente, tagliale a strisce e sbollentale in acqua salata per 3/4 minuti. A questo punto scola le cime di rapa e falle saltare in padella con aglio e olio, prima di condire con sale e pepe. A parte, in forno statico preriscaldato a 180°, tosta le nocciole per 3/4 minuti. Terminata questa fase assembla la tapas a piacimento e servi in tavola!

RICETTA TAPAS POLENTA CON TARTARE, CHIPS DI PARMIGIANO E POMODORINI

Una guarnizione raffinata e fresca, l'ideale per i palati più esigenti. Questa versione di tapas nasce sempre dalla ricetta della polenta al cucchiaio AGRIGAL, che non appena fatta raffreddare potrai utilizzare come base da decorare e condire. I punti di forza di questa antipasti di polenta? La delicatezza e il sapore della tartare di manzo, abbinati al gusto intenso del parmigiano reggiano.

Preparazione

30 minuti
Cottura

Cottura

35 minuti
Difficoltà

Difficoltà

Bassa

Porzioni

4 persone
200 g - Pomodorini rossi ciliegino
200 g - Carne di manzo per tartare
40 g - parmigiano reggiano
q.b. - Maionese
q.b. - Aceto di lamponi
q.b. - Olio EVO
q.b. - Sale

ANTIPASTI POLENTA STILE TAPAS CON TARTARE: PROCEDIMENTO

Il primo elemento della guarnizione a cui dedicarsi è la tartare: condiscila con olio, sale, pepe nero, acqua frizzante e qualche goccia di aceto e maionese, a piacere. Lascia riposare e dedicati ai pomodorini: tagliali a metà e deponili su una teglia precedentemente rivestita di carta da forno, condiscili con olio, sale e zucchero a velo e inforna. Lascia i pomodorini per 35 minuti a 170° in forno ventilato fino ad ottenere il composto noto come "confit", poi frullali aggiungendo un goccio di olio. Per ultimo dedicati alle chips: grattugia il parmigiano, distribuiscilo su carta da forno e cuocilo in forno microonde per circa 1 minuto. Assembla la tapas disponendo gli ingredienti sopra alla forma di polenta, servi e...gusta!

RICETTA TAPAS POLENTA CON CREMOSO DI PATATE, BARBABIETOLA E ZUCCA

Un modo diverso e originale di proporre gli antipasti di polenta, con una ricetta perfetta per una dieta vegetariana. Questa proposta di guarnizione prevede l'utilizzo di ortaggi tipici dell'autunno italiano, e uno squisito fuori programma: la feta greca. Ricchi di sapore, golosi e super salutari, questi stuzzichini di polenta esaltano il sapore della zucca delica, vera protagonista della guarnizione.

Preparazione

30 minuti
Cottura

Cottura

No
Difficoltà

Difficoltà

Bassa

Porzioni

4 persone
1 - Zucca delica
1 - Patata
½ - Cipolla
2 - Barbabietole già cotte
200 g - Feta greca
q.b. - Sale
q.b. - Pepe
q.b. - Olio E.V.O.
q.b. - Rosmarino

ANTIPASTI DI POLENTA: PREPARARE LE TAPAS ALLA ZUCCA E BIETOLE

Per preparare ottimi stuzzichini con polenta vegetariani inizia tagliando e sbriciolando la feta. Ora, dedicati alle patate: sbucciale, tagliale a rondelle molto sottili ed uniformi e rosolale in padella con un filo di olio EVO e mezza cipolla tritata. Taglia a cubetti le barbabietole già cotte e cuocile per 15 minuti insieme alle patate, aggiungendo mezzo bicchiere di acqua. Trascorso il tempo necessario ad ammorbidire le verdure frulla il tutto aiutandoti con un mixer ad immersione. A parte, dedicati alla zucca: asporta i semi interni, tagliala a fette e riponile su carta da forno, condendo con olio, sale e rosmarino. Cuoci la zucca per 10 minuti in forno preriscaldato a 190°. Spalma la crema sulla tapas di polenta, sistema la zucca e la feta e porta in tavola!

RESTA CONNESSO

ARTICOLI PIÚ LETTI

REDAZIONE

Dicono di noi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

OTTIENI UN BUONO SCONTO DA 5€
e rimani sempre aggiornato su news, eventi e promozioni. Non preoccuparti, potrai revocare il consenso in qualsiasi momento.

 

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

INDIRIZZO

GALIZZI FOOD SRL
Via Pezzoli d'Albertoni 101
Leffe (BG)
24026
Image
info@agrigal.com - 392.8774347
Via P. d'Albertoni 101, Leffe (BG)
Lunedì - Venerdì: 8.00 - 16.00