FINGER FOOD - CHIPS DI POLENTA E BURRATA
Le chips di polenta guarnite sono un piatto leggero, pratico e che si presenta elegante. Caratterizzate dal formato monoporzione, queste chips si mangiano in un solo boccone e per questo rientrano a pieno titolo nella categoria di finger food. Ideali per un brunch, per un aperitivo tra amici, per un ricevimento o anche come antipasto sfizioso, le chips di polenta ai mais antichi possono essere guarnite a piacere, secondo il proprio gusto. Questa ricetta prevede l'utilizzo di burrata, pomodori ciliegini, olive taggiasche e acciughe, ma può essere facilmente adattata ad un menù vegetariano.
Preparazione
15 min

Cottura
2 ore

Difficoltà
Bassa
Porzioni
4 persone
INGREDIENTI CHIPS DI POLENTA
250 gr - Farina ai mais antichi
1 l - Acqua
500 gr - Pomodorini ciliegini
90 gr - Acciughe
90 gr - Acciughe
150 gr - Olive taggiasche
1 mazzetto - Basilico
q.b - Olio EVO
q.b - Sale
POLENTA CHIPS AL FORNO: PREPARAZIONE PER LE CHIPS
Per preparare le chips polenta, burrata e acciughe, per prima cosa bisogna preparare la polenta secondo la ricetta tradizionale. Riempite una pentola in acciaio o un paiolo di rame con 1 l di acqua, salate e scaldate fino a portare in ebollizione. Appena l'acqua inizia a sobbollire, versate la farina ai mais antichi facendo attenzione a evitare la formazione di grumi; come ulteriore accorgimento potete setacciare la farina ai mais antichi prima di versarla a pioggia.
Cuocete a fuoco vivo per 1 ora e mezza, mescolando ogni mezz'ora. Quando la polenta sarà pronta, versatela in una teglia bassa e stendetela uniformemente ad uno spessore di mezzo cm.
Cuocete a fuoco vivo per 1 ora e mezza, mescolando ogni mezz'ora. Quando la polenta sarà pronta, versatela in una teglia bassa e stendetela uniformemente ad uno spessore di mezzo cm.
CHIPS POLENTA: FARCITURA E GUARNIZIONE
Quando la polenta si sarà raffreddata, usate un coppapasta per ritagliarne dei dischi dal diametro di 4-5 cm. Infornate i dischi in un forno statico preriscaldato a 200° dopo averli unti leggermente con dell'olio EVO, per farli croccare.
In 15/20 minuti avranno raggiunto la consistenza e la croccantezza desiderata: estraete le vostre chips polenta e preparate il necessario per la guarnizione. Poggiate su un foglio di carta da forno una chips, spalmate su un lato una noce di burrata e ricoprite con un'altra chips.
Guarnite con mezzo pomodoro ciliegino, un'acciuga, una fettina di oliva taggiasca e una foglia di basilico.
In 15/20 minuti avranno raggiunto la consistenza e la croccantezza desiderata: estraete le vostre chips polenta e preparate il necessario per la guarnizione. Poggiate su un foglio di carta da forno una chips, spalmate su un lato una noce di burrata e ricoprite con un'altra chips.
Guarnite con mezzo pomodoro ciliegino, un'acciuga, una fettina di oliva taggiasca e una foglia di basilico.