CREMA PISELLI, RICOTTA E GAMBERI
Preparazione

Cottura

Difficoltà
Porzioni
INGREDIENTI:
PROCEDIMENTO
PER LA CREMA DI PISELLI
Per preparare una squisita crema piselli, per prima cosa pulire e sbucciare i piselli freschi. Riempire d'acqua una pentola e portare a bollore, aggiungere una manciata di sale grosso. Adagiare i pisellini nell’acqua bollente e cuocerli per circa 10 minuti. In casseruola a parte stufare con dell’olio extra vergine d’oliva la cipolla. Passati i 10 minuti scolare i piselli e aggiungerli alla cipolla; frullare il tutto con l’aggiunta di olio a filo e sale.
PER LA CREMA DI RICOTTA AL LIMONE
Dividere la ricotta di bufala in pezzi grossolani, aiutandosi anche con le mani, e riporla in una ciotola. Mescolare vigorosamente per ammorbidire, usando una frusta. Aggiungere sale, pepe macinato al momento e scorza di limone, fino ad ottenere un composto denso, cremoso e omogeneo.
PER LA TARTARE DI GAMBERI
Risciacquare i gamberi sotto acqua corrente fredda e procedere alla pulizia: asportare la testa, la coda, il carapace e tutte le eventuali impurità. Per ottenere una tartare omogenea e raffinata, munirsi di un cotlello a lama affilata e di medie dimensioni. Procedere tritando a coltello, alternando tagli orizzontali a tagli verticali, fino ad ottenere una tartare a grana fine. Infine, condire con olio, sale e pepe.
PER L’IMPIATTAMENTO
Versare a mezza altezza la crema piselli in una fondina, e aggiungere dei piselli novelli interi, come decorazione. Sulla crema, porre dei coni di ricotta aiutandosi con una spatola o con una sac à poche. Adagiare sui coni di ricotta una galletta di grano saraceno, e guarnirla con la tartare di gamberi.