GNOCCHI IN COLLA CON CAROTE
Preparazione

Cottura

Difficoltà
Porzioni
INGREDIENTI: Gnocchi in colla con carote per 4 persone
RICETTA GNOCCHI IN COLLA CON CAROTE
Lavare e pulire le carote, tagliandole a pezzi grandi. Mettere a sbollentare le carote per circa 15 minuti.
Una volta cotte, inserire le carote in un frullatore con 3 cucchiai di acqua di cottura e frullare fino ad ottenere una polpa fine.
Mettere le carote frullate in una ciotola. Far bollire dell'acqua salata in padella, dove verranno cotti gli gnocchi.
Alle carote aggiungere la farina tipo 1, un uovo e una manciatina di sale. Le dosi della farina sono un po' ad occhio, deve risultare una pastella morbida e appiccicosa.
Mescolare bene il tutto. Una volta che l'acqua bolle, inserire l'impasto ottenuto, aiutandosi con due cucchiai per formare gli gnocchi, grandi come una noce.
Una volta tuffati tutti in acqua aspettare che vengano a galla, attendere 3 minuti prima di scolarli con una schiumarola.
Versare gli gnocchi in una ciotola e condire a piacere.
"Io ho fatto con pomodoro e basilico, ma le varianti possono essere tantissime, potete sbizzarrirvi!"
Servire con un filo d'olio e una manciata di formaggio a piacimento.
Questa ricetta può essere utilizzata anche con altri tipi di verdure, come le zucchine o gli spinaci, etc. Il procedimento è sempre lo stesso:frullare e mescolare con le farine, l'uovo e il sale.
Buon appetito!