PLUMCAKE SPINATO ALLO YOGURT
Un plumcake leggero e semplice da preparare, ottimo sia a colazione che a merenda.

Preparazione
10 minuti

Cottura
45 minuti

Difficoltà
Bassa
Porzioni
6 persone
INGREDIENTI PER RICETTA POLENTA: per 4 persone
1 vasetto e mezzo - Farina di Mais spinato Agrigal
3 - uova
2 vasetti - Zucchero di canna
¾ vasetto - Olio di semi di girasole
1 vasetto - Yogurt
1 vasetto e mezzo - Farina 1
1 - Bustina di lievito
PREPARAZIONE DELL PLUMCAKE
Per preparare il plumcake, versate in una ciotola capiente 3 uova e 2 vasetti di zucchero di canna; montate il tutto con uno sbattitore elettrico. Inizialmente a velocità bassa, poi potete aumentarla. Successivamente versate ¾ vasetto di olio di semi e 1 vasetto di yogurt, quindi mescolate.
Aggiungete 1 vasetto e mezzo di farina 1, 1 vasetto e mezzo di farina di mais spinato e 1 bustina di lievito; continuate a mescolare con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
Imburrate e foderate con carta da forno uno stampo da plumcake della misura di 27x10 (1,2 litri); versatevi delicatamente l’impasto ed infornate per 45/50 minuti a 180° (forno statico).
Dopo 45 minuti controllate la cottura infilando un coltello all’interno dell’impasto: se estraendolo rimane sporco, prolungate la cottura di qualche minuto.
Quando il plumcake sarà pronto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente. Una volta raffreddato, potrete servirlo con una spolverata di zucchero a velo.
Aggiungete 1 vasetto e mezzo di farina 1, 1 vasetto e mezzo di farina di mais spinato e 1 bustina di lievito; continuate a mescolare con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
Imburrate e foderate con carta da forno uno stampo da plumcake della misura di 27x10 (1,2 litri); versatevi delicatamente l’impasto ed infornate per 45/50 minuti a 180° (forno statico).
Dopo 45 minuti controllate la cottura infilando un coltello all’interno dell’impasto: se estraendolo rimane sporco, prolungate la cottura di qualche minuto.
Quando il plumcake sarà pronto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente. Una volta raffreddato, potrete servirlo con una spolverata di zucchero a velo.
ALTERNATIVE
Al posto dello yogurt classico, potete utilizzare lo yogurt di soia. Inoltre, per i più golosi, si possono aggiungere nell’impasto delle gocce di coccolato o della marmellata. Se preferite mantenere l’impasto originale, potrete spalmare della marmellata o crema di cioccolato direttamente sulla fetta di plumcake e il risultato sarà squisito.