RICETTA POLENTA E FUNGHI: LA POLENTA
La ricetta polenta e funghi prevede che per prima cosa ci si dedichi proprio alla polenta, che ha
tempi di cottura piuttosto lunghi. Quindi, all'interno di una pentola dal fondo spesso porta ad ebollizione 2 litri di acqua e, a bollore raggiunto, aggiungi 30 g di sale grosso. A questo punto aggiungi la
farina di mais antichi Agrigal versandola a pioggia e
mescolando con costanza per almeno 2/3 minuti. In questa operazione puoi utilizzare una frusta, per evitare che si formino grumi fastidiosi al palato. Abbassa la fiamma e fai cuocere per 1 ora e mezza,
mescolando solo una volta a metà cottura con un cucchiaio di legno.
COME PREPARARE LA POLENTA: I FUNGHI
Per realizzare un'ottima polenta con funghi, ovviamente è fondamentale
cucinare a puntino proprio i funghi porcini, ingrediente principale per dare sapore alla ricetta. Se hai a disposizione dei funghi freschi, allora occupati della pulizia dei residui di terra e poi tagliali a fettine; se invece stai utilizzando dei porcini secchi,
lasciali in ammollo in acqua fredda per almeno 2 ore e asciugali per bene prima di passare alla cottura. A questo punto, metti a soffriggere uno spicchio d'aglio in una padella antiaderente, precedentemente unta con olio EVO e versa i porcini. Cuoci per qualche minuto e,
se necessario, aggiungi una noce di burro per ottenere un sughetto denso. Una volta cotti, togli i funghi dalla fiamma e tienili da parte.
POLENTA CON FUNGHI PORCINI: L'IMPIATTAMENTO
Completate le fasi precedenti, è giunto il momento di passare alle ultime fasi della ricetta polenta e funghi e dedicarsi all'impiattamento. Quando la polenta avrà
raggiunto la giusta densità, toglila dal fuoco e aggiungi dell'olio EVO a crudo, mescola e distribuisci le porzioni in piatti fondi, o in terrine. Aiutandoti con un mestolo
versa sulla polenta i funghi porcini con il loro sughetto, poi guarnisci con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e, se lo desideri, spezie a piacimento: io ti consiglio rosmarino e pepe nero.
Lascia riposare qualche minuto se ancora bollente e porta in tavola: buon appetito!