+39 392 8774347   |   info@agrigal.com   |    SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 65€
  |   ACCEDI
  |   ACCEDI

POLENTA CON FUNGHI PORCINI E PARMIGIANO

Sapori autentici che si fondono e danno vita a un piatto straordinario! Fumante, sostanziosa e incredibilmente gustosa, la polenta con funghi porcini e parmigiano è un piatto che ha conquistato il cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di sedersi al tavolo di un rifugio di montagna. Pietanza nota tra le popolazioni di tutto l'arco alpino, la polenta ai funghi può essere gustata in inverno, oppure ad agosto, stagione di raccolta dei porcini. E tu l'hai mai assaggiata? Vediamo passo dopo passo come preparare la polenta ai funghi porcini!

Preparazione

3:00 ore
Cottura

Cottura

1:30 ore
Difficoltà

Difficoltà

Bassa

Porzioni

6 persone

RICETTA POLENTA CON FUNGHI PORCINI E PARMIGIANO

650 g - Funghi porcini freschi / 90 g - Funghi porcini secchi
1 spicchio - Aglio
q.b. - Parmigiano Reggiano
q.b. - Olio EVO
30 g - Sale grosso

PROCEDIMENTO

RICETTA POLENTA E FUNGHI: LA POLENTA

La ricetta polenta e funghi prevede che per prima cosa ci si dedichi proprio alla polenta, che ha tempi di cottura piuttosto lunghi. Quindi, all'interno di una pentola dal fondo spesso porta ad ebollizione 2 litri di acqua e, a bollore raggiunto, aggiungi 30 g di sale grosso. A questo punto aggiungi la farina di mais antichi Agrigal versandola a pioggia e mescolando con costanza per almeno 2/3 minuti. In questa operazione puoi utilizzare una frusta, per evitare che si formino grumi fastidiosi al palato. Abbassa la fiamma e fai cuocere per 1 ora e mezza, mescolando solo una volta a metà cottura con un cucchiaio di legno.

COME PREPARARE LA POLENTA: I FUNGHI

Per realizzare un'ottima polenta con funghi, ovviamente è fondamentale cucinare a puntino proprio i funghi porcini, ingrediente principale per dare sapore alla ricetta. Se hai a disposizione dei funghi freschi, allora occupati della pulizia dei residui di terra e poi tagliali a fettine; se invece stai utilizzando dei porcini secchi, lasciali in ammollo in acqua fredda per almeno 2 ore e asciugali per bene prima di passare alla cottura. A questo punto, metti a soffriggere uno spicchio d'aglio in una padella antiaderente, precedentemente unta con olio EVO e versa i porcini. Cuoci per qualche minuto e, se necessario, aggiungi una noce di burro per ottenere un sughetto denso. Una volta cotti, togli i funghi dalla fiamma e tienili da parte.

POLENTA CON FUNGHI PORCINI: L'IMPIATTAMENTO

Completate le fasi precedenti, è giunto il momento di passare alle ultime fasi della ricetta polenta e funghi e dedicarsi all'impiattamento. Quando la polenta avrà raggiunto la giusta densità, toglila dal fuoco e aggiungi dell'olio EVO a crudo, mescola e distribuisci le porzioni in piatti fondi, o in terrine. Aiutandoti con un mestolo versa sulla polenta i funghi porcini con il loro sughetto, poi guarnisci con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e, se lo desideri, spezie a piacimento: io ti consiglio rosmarino e pepe nero. Lascia riposare qualche minuto se ancora bollente e porta in tavola: buon appetito!

RESTA CONNESSO

ARTICOLI PIÚ LETTI

REDAZIONE

Dicono di noi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

OTTIENI UN BUONO SCONTO DA 5€
e rimani sempre aggiornato su news, eventi e promozioni. Non preoccuparti, potrai revocare il consenso in qualsiasi momento.

 

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

INDIRIZZO

GALIZZI FOOD SRL
Via Pezzoli d'Albertoni 101
Leffe (BG)
24026
Image
info@agrigal.com - 392.8774347
Via P. d'Albertoni 101, Leffe (BG)
Lunedì - Venerdì: 8.00 - 16.00