POLENTA E SPEZZATINO, IL GUSTO DELLA TRADIZIONE
Per chi ama la polemta ecco una ricetta ricca e semplice, che legherà la famiglia attraverso il gusto della tradizione.
Preparazione
2 ore

Cottura
2 ore

Difficoltà
Bassa
Porzioni
4 persone
INGREDIENTI PER RICETTA POLENTA: per 4 persone
500 gr - Farina ai Mais Antichi
20 gr - Sale
2 Litri - Acqua
600 gr - Polpa di vitello a cubetti
1 - Carota di piccole dimensioni
1/2 - Costa di sedano
1 - Cipolla piccola
2 - Rami di rosmarino
1/2 bicchiere - Vino rosso
2 cucchiai - Concentrato di pomodoro
Brodo di carne
1 cucchiaio - Farina di tipo 1 Agrigal
1 - Noce di burro
Sale e pepe q. b.
4 cucchiai - Olio extravergine d'oliva
RICETTA POLENTA CON SPEZZATINO
Iniziate con la preparazione dello spezzatino. Tritate il sedano, la carota e la cipolla. Scaldate l’olio in padella e, una volta caldo, aggiungete il mix di sedano, carota e cipolla per farli appassire. Nel frattempo, in una casseruola con un cucchiaio di olio e la noce di burro, rosolate la carne a fiamma vivace, tenendola mescolata frequentemente. Una volta che la carne sarà uniformemente rosolata unite il soffritto di verdure e fatela insaporire per qualche minuto. Salate, pepate e aggiungete a pioggia il cucchiaio di farina bianca di tipo 1 e mescolate per evitare la formazione di grumi. Quando la farina sarà assorbita, sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare a fiamma alta. Successivamente versate il brodo di carne caldo, fino alla completa immersione della carne e unite i 2 rametti di rosmarino. Aggiungete 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, mescolate e coprite il tutto. Proseguite la cottura lentamente a fuoco medio/basso per 1 ora e 30 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo che lo spezzatino continua la sua cottura, iniziate la semplice preparazione per la polenta. Portate a ebollizione 2 litri di acqua e aggiungete 20 grammi di sale, versate a pioggia la farina per polenta ai mais antichi Agrigal. Tenete ben mischiato il composto per almeno 2/3 minuti. Fate cuocere per 1 ora e mezza almeno, assicurandovi di mischiare ogni 20 minuti.
Quando entrambi le preparazioni saranno giunte al termine, servite lo spezzatino con polenta fumante.
Nel frattempo che lo spezzatino continua la sua cottura, iniziate la semplice preparazione per la polenta. Portate a ebollizione 2 litri di acqua e aggiungete 20 grammi di sale, versate a pioggia la farina per polenta ai mais antichi Agrigal. Tenete ben mischiato il composto per almeno 2/3 minuti. Fate cuocere per 1 ora e mezza almeno, assicurandovi di mischiare ogni 20 minuti.
Quando entrambi le preparazioni saranno giunte al termine, servite lo spezzatino con polenta fumante.
