POLENTA DI MAIS SPINATO “SOFFIATA”
Polenta di mais spinato "soffiata"(az. Agri. Adriano Galizzi), crudità di cotechino nostrano, stracchino di capra (az. Agri. Gigi), spinacino selvatico di montagna (az. Agri.della Fara).
Preparazione
1 ora

Cottura
5 ore

Difficoltà
Alta
Porzioni
2 persone
INGREDIENTI: polenta di mais spinato soffiata per 2 persone
200 gr - Polenta di mais spinato del giorno prima
Brodo di gallina q.b.
80 gr - Stracchino di capra
300 gr - Cotechino nostrano freschissimo
100 gr - Spinacino di montagna
Olio evo
Sale e pepe q.b.
Olio per friggere
PREPARAZIONE DELLA POLENTA DI MAIS SPINATO SOFFIATA
Per cominciare prendete la polenta già cotta e con l'aiuto di un frullatore e un po' di brodo di gallina (o altro) riportatela ad uno stato semi-liquido in modo da poterla stendere facilmente sopra un foglio di carta forno e che farete seccare in forno a 60° per 5 ore.
Ricavate dei triangoli irregolari e friggeteli a 200°, questo aiuterà a dare alla polenta un effetto "soffiato".
In una casseruola con acqua salata sbollentate le foglie di spinacino per qualche secondo e raffreddatele subito in acqua e ghiaccio per fissare il colore. Dopodiché frullatele aggiungendo un po' di acqua di cottura.
Ora prendete il cotechino e privatelo del budello.
Lavoratelo con del sale, pepe e olio extravergine di oliva e con l'aiuto di un tagliapasta formate una sorta di mini hamburger.
Lo stracchino di capra, invece, lo lascerete del tutto naturale.
Ricavate dei triangoli irregolari e friggeteli a 200°, questo aiuterà a dare alla polenta un effetto "soffiato".
In una casseruola con acqua salata sbollentate le foglie di spinacino per qualche secondo e raffreddatele subito in acqua e ghiaccio per fissare il colore. Dopodiché frullatele aggiungendo un po' di acqua di cottura.
Ora prendete il cotechino e privatelo del budello.
Lavoratelo con del sale, pepe e olio extravergine di oliva e con l'aiuto di un tagliapasta formate una sorta di mini hamburger.
Lo stracchino di capra, invece, lo lascerete del tutto naturale.