RAVIOLI DI MELANZANE, BUFALA, POMODORI E GALLETTA DI GRANO SARACENO
Preparazione

Cottura

Difficoltà
Porzioni
INGREDIENTI:
PROCEDIMENTO
PER LA PASTA
Per preparare la pasta per i ravioli di melanzane e mozzarella di bufala, adagiare la farina in una ciotola capiente formando un cono, creare un "cratere" con le mani e versarvi i tuorli e l’uovo. Con l’aiuto di una frusta o di una forchetta amalgamare il tutto, mescolando delicatamente per non creare grumi. Dopo qualche minuto, iniziare ad impastare a mano, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. La pasta, messa in una ciotola chiusa con pellicola, dovrà riposare per circa 30 minuti in frigorifero prima di essere stesa.
PER LA CREMA DI MELANZANE
Risciacquare le melanzane, mondarle delle foglie esterne e tagliare in 4. Una volta conclusa questa operazione, condire le melanzane con olio sale e del basilico spezzettato a mano. Adagiare le melanzane su una teglia con carta da forno ed infine cuocerle in forno preriscaldato a 200° per 20/25 minuti. Terminata la cottura, frullare le melanzane fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciar raffreddare.
PER I POMODORINI IN AGRODOLCE
pulire e tagliare a metà dei pomodorini maturi utilizzando un comune coltello da cucina, per evitare che i succhi acidi corrodano la lama. Condirli con olio EVO, un pizzico di sale, zucchero e del basilico tritato a mano. Riporre i pomodorini tagliati e conditi su una teglia, precedentemente preparata con carta da forno. Cuocere in forno preriscaldato a 100° per circa 4 ore.
PER I RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE
Per stendere la pasta per i ravioli di melanzane, aiutarsi con una macchina per pasta fresca, oppure con un mattarello. Tirare la sfoglia molto sottile (2 mm) e stenderla su una superficie di lavoro pulita e infarinata. Adagiare la crema di melanzane e chiudere i ravioli con precisione.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata per 2/3 minuti, scolarli e saltarli in padella con olio evo. Impiattare inserendo in una fondina i ravioli, la stracciatella, i pomodorini, le gallette di grano saraceno e guarnire il piatto con del basilico fresco.