I DOLCI DEL TEMPO PERDUTO: RICETTA MADELEINE
Le madeleine, in Italia conosciute anche con il nome di maddalene dolci, sono dei piccoli dolcetti soffici con una particolare forma a conchiglia, derivata dallo stampo in cui vengono cotte.
Preparazione
30 minuti , 1 ora in frigorifero

Cottura
15 minuti

Difficoltà
Bassa
Porzioni
24 Madeleine
INGREDIENTI: per 24 madeleine
120 gr - Farina di tipo 1
100 gr - Zucchero
100 gr - Burro, più il necessario per gli stampini
1 bustina - Lievito per dolci
1 cucchiaino - Miele
3 - Uova
5 gocce - Aroma di mandorla
1 pizzico - Sale
Preparazione madeleine
In una ciotola montate le uova con lo zucchero e il miele, aggiungete la farina di tipo 1 e il lievito, poi mescolate con cura. Versate ora il burro fuso, l'aroma di mandorla e un pizzico di sale. Mescolate bene il tutto e versate l'impasto negli stampini che avrete precedentemente imburrato. A questo punto mettete gli stampi pieni in frigorifero a riposare per un'ora, quindi infornate per 15 minuti a 180°.Madeleine al cioccolato: sfiziosa variante per grandi e piccoli
Se volete un gusto nuovo, senza però rinunciare alla bontà delle madeleine, vi suggeriamo una stuzzicante variante che prevede l'aggiunta di gocce di cioccolato. Quando avrete pronta la vostra ciotola con tutti gli ingredienti, aggiungete le gocce di cioccolato, quantità a piacere, mescolate, e poi infornate. Una variante semplice che piacerà ai bambini, che potranno gustare una buona merenda, e ai più grandi che non sanno rinunciare alla bontà del cioccolato.