+39 392 8774347   |   info@agrigal.com   |    SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 65€
  |   ACCEDI
  |   ACCEDI

I DOLCI DEL TEMPO PERDUTO: RICETTA MADELEINE

Le madeleine, in Italia conosciute anche con il nome di maddalene dolci, sono dei piccoli dolcetti soffici con una particolare forma a conchiglia, derivata dallo stampo in cui vengono cotte.

Preparazione

30 minuti , 1 ora in frigorifero
Cottura

Cottura

15 minuti
Difficoltà

Difficoltà

Bassa

Porzioni

24 Madeleine

INGREDIENTI: per 24 madeleine

100 gr - Zucchero
100 gr - Burro, più il necessario per gli stampini
1 bustina - Lievito per dolci
1 cucchiaino - Miele
3 - Uova
5 gocce - Aroma di mandorla
1 pizzico - Sale

Preparazione madeleine

In una ciotola montate le uova con lo zucchero e il miele, aggiungete la farina di tipo 1 e il lievito, poi mescolate con cura. Versate ora il burro fuso, l'aroma di mandorla e un pizzico di sale. Mescolate bene il tutto e versate l'impasto negli stampini che avrete precedentemente imburrato. A questo punto mettete gli stampi pieni in frigorifero a riposare per un'ora, quindi infornate per 15 minuti a 180°.

Madeleine al cioccolato: sfiziosa variante per grandi e piccoli

Se volete un gusto nuovo, senza però rinunciare alla bontà delle madeleine, vi suggeriamo una stuzzicante variante che prevede l'aggiunta di gocce di cioccolato. Quando avrete pronta la vostra ciotola con tutti gli ingredienti, aggiungete le gocce di cioccolato, quantità a piacere, mescolate, e poi infornate. Una variante semplice che piacerà ai bambini, che potranno gustare una buona merenda, e ai più grandi che non sanno rinunciare alla bontà del cioccolato.
Ricetta madeleine

INGREDIENTI DI ALTA QUALITA'

La farina di grano duro Saragolla, che si consiglia di utilizzare nella preparazione delle madeleines, ha un più alto contenuto di fibre e di proteine rispetto alle farine più raffinate come la 0 e la 00.

CURIOSITA' GASTRONOMICHE

Un sapore o un odore possono essere uno strumento inaspettato per mantenere attiva la mente. Con un semplice morso si può venir cullati dai ricordi del passato, sensazioni dimenticate, ma che vengono richiamate alla memoria da un semplice sapore. Marcel Proust speriemnta quetso viaggio sensoriale in "Alla ricerca del tempo perduto", dove grazie al sapore della madeleine, rivive luoghi, cose e persone dell’infanzia. Se vuoi approfondire l’argomento, non perderti il nostro articolo “LA MENTE E IL PALATO”.

RESTA CONNESSO

ARTICOLI PIÚ LETTI

REDAZIONE

Dicono di noi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

OTTIENI UN BUONO SCONTO DA 5€
e rimani sempre aggiornato su news, eventi e promozioni. Non preoccuparti, potrai revocare il consenso in qualsiasi momento.

 

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

INDIRIZZO

GALIZZI FOOD SRL
Via Pezzoli d'Albertoni 101
Leffe (BG)
24026
Image
info@agrigal.com - 392.8774347
Via P. d'Albertoni 101, Leffe (BG)
Lunedì - Venerdì: 8.00 - 16.00