RICETTA PER MUFFIN FATTI IN CASA
Soffici, leggeri e da addolcire con il ripieno che preferisci: i muffin fatti in casa sono la colazione perfetta, la merenda a cui nessuno sa resistere. Nati nel 1700 a Londra e riconosciuti dai pasticceri di tutto il mondo come dolce tipico della tradizione inglese, i muffin sono delle piccole torte ad impasto secco o liquido, amati da tutti proprio perché di dimensioni ridotte e golosissimi. La ricetta per muffin che ti proponiamo prevede l'utilizzo di un impasto secco con farina bianca di tipo 1, e la possibilità di scegliere tra tanti squisiti ripieni.
Preparazione
30 minuti

Cottura
18 minuti

Difficoltà
Semplice
Porzioni
4 persone
RICETTA BASE MUFFIN
200 g - Farina bianca tipo 1 AGRIGAL
150 g - Yogurt magro
120 g - Zucchero
6 g - Lievito in polvere per dolci
2 - Uova
100 ml - Olio di semi di girasole
q.b. - Zucchero a velo
opzionale - Scorza di arancia
opzionale - Gocce di cioccolato
opzionale - Cubetti di mela
opzionale - Nutella
PROCEDIMENTO
RICETTA MUFFIN SOFFICI: LA PREPARAZIONE
Una buona ricetta per muffin inizia sempre dalla preparazione dell'impasto: semplice, fatto con pochi ingredienti ma con molta cura. Per preparare l'impasto per i muffin comincia setacciando la farina Agrigal di tipo 1 e il lievito con un colino a maglie fini, per evitare che durante la cottura si creino grumi. Metti il tutto in una ciotola, aggiungi lo zucchero e inizia a mescolare. A parte, rompi le uova in un'altra ciotola, unisci yogurt e olio di semi e amalgama il tutto con delicatezza; quando il composto risulterà liscio e omogeneo uniscilo alla farina e amalgama.
MUFFIN FATTI IN CASA: RIPIENO E PORZIONI
Una volta ottenuto un composto denso e senza grumi, la ricetta per muffin prevede di passare al ripieno. Noi di Agrigal ti suggeriamo di aggiungere uno tra scorze di arancia, gocce di cioccolato, mela a cubetti o un cucchiaino di nutella conservata in frigorifero, ma puoi sempre scegliere di unire all'impasto l'ingrediente che vuoi! Completata questa operazione preparati ad infornare, riempi uno stampo per 12 muffin con gli appositi pirottini da 4 cm e versa l'impasto. Un consiglio: puoi usare pirottini di carta o di silicone, purché li riempi solo con 3 cucchiaini di impasto, fino a 1 cm dal bordo.
MUFFIN FATTI IN CASA RICETTA: COTTURA
Il segreto per ottenere degli ottimi muffin fatti in casa è la cottura...perciò cerca di essere preciso in questo passaggio. Prima di infornare lo stampo con l'impasto di muffin preriscalda il forno in modalità statica a 180° e, solo quando avrà raggiunto la temperatura esatta, procedi alla cottura per 18 minuti. Trascorso il tempo necessario alla lievitazione estrai lo stampo, lascia raffreddare qualche minuto, decora con una spolverata di zucchero a velo e gusta i tuoi sofficissimi muffin!
Una buona ricetta per muffin inizia sempre dalla preparazione dell'impasto: semplice, fatto con pochi ingredienti ma con molta cura. Per preparare l'impasto per i muffin comincia setacciando la farina Agrigal di tipo 1 e il lievito con un colino a maglie fini, per evitare che durante la cottura si creino grumi. Metti il tutto in una ciotola, aggiungi lo zucchero e inizia a mescolare. A parte, rompi le uova in un'altra ciotola, unisci yogurt e olio di semi e amalgama il tutto con delicatezza; quando il composto risulterà liscio e omogeneo uniscilo alla farina e amalgama.
MUFFIN FATTI IN CASA: RIPIENO E PORZIONI
Una volta ottenuto un composto denso e senza grumi, la ricetta per muffin prevede di passare al ripieno. Noi di Agrigal ti suggeriamo di aggiungere uno tra scorze di arancia, gocce di cioccolato, mela a cubetti o un cucchiaino di nutella conservata in frigorifero, ma puoi sempre scegliere di unire all'impasto l'ingrediente che vuoi! Completata questa operazione preparati ad infornare, riempi uno stampo per 12 muffin con gli appositi pirottini da 4 cm e versa l'impasto. Un consiglio: puoi usare pirottini di carta o di silicone, purché li riempi solo con 3 cucchiaini di impasto, fino a 1 cm dal bordo.
MUFFIN FATTI IN CASA RICETTA: COTTURA
Il segreto per ottenere degli ottimi muffin fatti in casa è la cottura...perciò cerca di essere preciso in questo passaggio. Prima di infornare lo stampo con l'impasto di muffin preriscalda il forno in modalità statica a 180° e, solo quando avrà raggiunto la temperatura esatta, procedi alla cottura per 18 minuti. Trascorso il tempo necessario alla lievitazione estrai lo stampo, lascia raffreddare qualche minuto, decora con una spolverata di zucchero a velo e gusta i tuoi sofficissimi muffin!