TAGLIATELLE TIMILIA BUFALA E ZUCCHINE, CON MIELE DI ACERO E TIGLIO
Preparazione

Cottura

Facile
Porzioni
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE
TAGLIATELLE ZUCCHINE E BUFALA: LA PREPARAZIONE
Trattandosi di una ricetta gourmet, una buona prassi da seguire per cucinare delle ottime tagliatelle con zucchine, bufala e miele sarebbe quella di dedicarsi prima alla preparazione degli ingredienti, poi alla cottura. Per prima cosa occupatevi della ricotta di bufala: ponetela su una teglia con carta da forno e cuocetela in forno ventilato a 200° per 8 minuti. Trascorso il tempo stabilito, frullate la ricotta condita con olio e sale a piacimento. Nel frattempo fate rosolare il guanciale tagliato a chips sottili a fuoco basso, finché non diventa croccante e tagliate le zucchine a julienne, conditele con olio e sale e pepe e lasciatele riposare in frigo per 30 minuti.
TAGLIATELLE CON ZUCCHINE: LA COTTURA
Un principio sempre valido in cucina è quello della contaminazione dei sapori: per questo il mio consiglio è di utilizzare la padella in cui avete cotto le chips per ammorbidire la crema di ricotta, e farle assorbire il sapore intenso del guanciale. A parte, in una pentola portate l'acqua a bollore, salate e cuocete le tagliatelle Timilia Agrigal per circa 3/4 minuti. Quando saranno al dente, scolatele versatele nella padella in cui avete sciolto la ricotta; fatele saltare e mantecate per bene, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario.
TAGLIATELLE ALLE ZUCCHINE RICETTA: IMPIATTAMENTO
Impiattare un piatto di tagliatelle zucchine può sembrare facile, ma per ottenere un effetto scenografico e che valorizzi una ricetta gourmet...serve una discreta manualità. Se ne avete un paio potete aiutarvi con delle pinze da cucina, altrimenti utilizzate un mestolo e una forchetta e arrotolate le tagliatelle in un "nido" elegante. A questo punto aggiungete a gusto le zucchine marinate e le chips di guanciale e condite con un cucchiaino di miele.