TAGLIATELLE PANNA, FUNGHI E SPECK: UN'ESPLOSIONE DI GUSTO ASSOLUTAMENTE DA PROVARE!
Preparazione

Cottura

Difficoltà
Porzioni
INGREDIENTI E DOSI TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI CON PANNA E SPECK: per 4 persone
TAGLIATELLE FUNGHI E PANNA: UNA RICETTA SEMPLICE, VELOCE E DAL SUCCESSO ASSICURATO
Per iniziare la preparazione della ricetta delle tagliatelle ai funghi porcini e panna fate rosolare i funghi in padella con aglio e olio. Successivamente aggiungete lo speck tagliato sottile e lasciate cuocere per qualche minuto.
Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola di acqua salata e versate le tagliatelle Agrigal. Lasciate cuocere le tagliatelle per 7 minuti circa.
E' il momento di aggiungere la panna nella padella con funghi e speck, quindi aggiustate di sale e appena la panna inizia a stringersi spegnete la fiamma.
Scolate la pasta e unitela al sughetto.
Prima di servire in tavola consigliamo di spolverare le tagliatelle con panna e funghi con una manciata di prezzemolo tritato finemente e pepe quanto basta.
E ora, buon appetito, i vostri ospiti resteranno a bocca aperta.
TAGLIATELLE FUNGHI PORCINI E PANNA: LA VARIANTE VEGETARIANA CHE SODDISFA QUALUNQUE PALATO!
Esistono tantissime varianti di ricette con tagliatelle, e vi assicuriamo che ogni ingrediente è sostituibile con un altro, in modo da trovare sempre la variante perfetta per ogni vostra serata, ecco qualche esempio:
Come sostituire lo speck:
come già segnalato è possibile eliminare lo speck per creare una ricetta vegetariana, ma è anche possibile sostituirlo con le zucchine tagliate sottili, o ancora, con una cascata di pomodorini pachino tagliati a spicchi.
Come sostituire i funghi: nel caso i vostri ospiti fossero intolleranti al funghi o semplicemente non apprezzino particolarmente il loro sapore, potrete proporre una variante originale e creativa: tagliatelle panna e speck con noci sminuzzare e zafferano, una variante raffinata.