TAGLIOLINI AL TARTUFO: UNA RICETTA RAFFINATA PER GLI AMANTI DEI GUSTI DECISI.
Preparazione

Cottura

Difficoltà
Porzioni
INGREDIENTI PER RICETTA POLENTA: per 4 persone
COME CONDIRE I TAGLIOLINI AL TARTUFO: TUTTI I PASSAGGI PER UNA RICETTA PERFETTA
Come condire tagliolini al tartufo, ecco tutti i passaggi per cucinare una ricetta fantastica! Scopri come è semplice preparare una ricetta originale e dal successo assicurato!
Prima di tutto mettete al bollire un litro di acqua salata in una pentola e attendete l'ebollizione.
Nel frattempo dedicatevi al sugo per tagliolini al tartufo, pulite il tartufo sciacquandolo con l'acqua e spazzolatelo accuratamente cercando di rimuovere eventuali eccessi di terra, asciugatelo e tagliatelo a lamelle sottili con l’apposito taglia tartufo.
Buttate i tagliolini nell'acqua e successivamente fate sciogliere il burro in una padella per qualche minuto, fate attenzione a spegnere il fuoco appena prima che inizi ad inbrunire.
La ricetta tagliolini al tartufo nero è quasi ultimata, dopo 10 minuti di cottura scolate i tagliolini e riponeteli in una ciotola, unite burro e tartufo nero.
E' il momento di impiattare! condimento per tagliolini al tartufo.

TAGLIOLINI CON TARTUFO: COME SCEGLIERE IL TARTUFO NERO GIUSTO PER LA RICETTA
Iniziamo con spiegare cos'è il tartufo nero. Il tartufo è un fungo sotterraneo che cresce in prossimità degli alberi, coi quali scambia sostanze nutritive. Sono proprio queste sostanze che gli conferiscono il suo profumo caratteristico. Il tartufo nero proviene principalmente dalla zona dell'Umbria e del Molise.
Il tartufo non è un prodotto che si abbina facilmente ad altri cibi, quindi solitamente si tende ad utilizzarlo da solo, come ad esempio per i tagliolini tartufo nero oppure il filetto al tartufo. Il suo aroma intenso ed intrigante valorizza ogni piatti nel quale viene inserito.
TAGLIOLINI AL TARTUFO COME CONDIRLI: ECCO TUTTE LE VARIANTI PER AVERE SEMPRE LA RICETTA PERFETTA PER OGNI OCCASIONE.
Ecco qualche idea originale per creare ricette con i tagliolini Agrigal:
Tagliolini con scampi, una fantastica variante per chi non ama il sapore del tartufo, il gusto delicato del pesce, in questo caso esalta alla perfezione la pasta.
Tagliolini con zucca e speck, una delle nostre ricette preferite da preparare nella stagione invernale, il gusto dolciastro della zucca e il salato dello speck sottolineano la nostra pasta biologica.
Tagliolini con panna speck e funghi, un evergreen che non passa mai e piace sempre, scopri la ricetta completa. Lasciati ispirare dai prodotti Agrigal e crea i tuoi abbinamenti speciali.