+39 392 8774347   |   info@agrigal.com   |    SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 65€
  |   ACCEDI
  |   ACCEDI

TORTA FRITTA DI MAIS ANTICHI

Qui troverete tutte le istruzioni per preparare un'ottima torta fritta di mais antichi, secondo la tradizione piacentina. Merenda ricca e gustosa, da abbinare a salumi e formaggi.
torta fritta

Preparazione

20 minuti
Cottura

Cottura

20 minuti
Difficoltà

Difficoltà

Media

Porzioni

4 persone

INGREDIENTI: torta fritta di mais antichi per 4 persone

1 lt - Olio di semi
1 - Uovo
1 Litro - Acqua
Sale QB

PREPARAZIONE DELLA TORTA FRITTA DI MAIS ANTICHI

La torta fritta di mais antichi e di farina di grano tenero ad alta lievitazione, viene fritta in padella per cui è necessario porre molta attenzione al grado di consistenza del composto. Per preparare la torta fritta di mais antichi mettiamo in una capace terrina la farina di grano tenero ad alta lievitazione e la farina di mais antichi; mescolando con un cucchiaio di legno aggiungiamo l'uovo e il sale. Poco alla volta aggiungiamo l'acqua a temperatura ambiente e continuiamo a mescolare finchè il composto risulterà omogeneo e leggermente liquido. Mettiamo a scaldare a fuoco alto una padella con abbondante olio di semi che porteremo a temperatura necessaria per friggere (150° circa) e, utilizzando un mestolo, spanderemo il composto nell'olio.
Dopo 4-5 minuti la torta fritta di mais antichi verrà girata dall'altra parte e cotta per altri 4-5 minuti. A questo punto, se le operazioni di frittura sono state ben compiute, potremo togliere la nostra torta fritta e adagiarla su di un piatto con la carta assorbente per servirla calda in tavola.

FARINATA DI MAIS SPINATO

Come alternativa alla farina di mais antichi è possibile utilizzare la farina di mais spinato di Gandino. Coltivata a Gandino già nel 1600, oggi, dopo 5 anni di minuziosa selezione genetica, è stato possibile far rinascere questo prodotto tradizionale. L'utilizzo di questa speciale farina, donerà un gusto più particolare e deciso alla vostra farinata.

INGREDIENTI DI ALTA QUALITÀ: FARINA DI GRANO TENERO AGRIGAL

Com'è noto per ottenere un prodotto di qualità ci vuole la materia prima di qualità: la farina di grano tenero Agrigal è quello che state cercando. Ottima per dolci e torte, è altrettanto indispensabile in cucina, per pane, pizza, focaccia e per realizzate tutte le paste fatte in casa.

TORTA FRITTA O BORTOLINA DI MAIS?

La bortolina è un piatto tipico piacentino che nasce nelle case di campagna quando le massaie dovevano preparare il pranzo per una famiglia numerosa con pochi ingredienti in dispensa. Farina ed acqua è la base di questo piatto che oggi viene servito accompagnato a salumi e formaggi; è un piatto ricercato perchè, anche nel piacentino, sono ormai poche le trattorie in cui ancora si mangia.

RESTA CONNESSO

ARTICOLI PIÚ LETTI

REDAZIONE

Dicono di noi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

OTTIENI UN BUONO SCONTO DA 5€
e rimani sempre aggiornato su news, eventi e promozioni. Non preoccuparti, potrai revocare il consenso in qualsiasi momento.

 

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

INDIRIZZO

GALIZZI FOOD SRL
Via Pezzoli d'Albertoni 101
Leffe (BG)
24026
Image
info@agrigal.com - 392.8774347
Via P. d'Albertoni 101, Leffe (BG)
Lunedì - Venerdì: 8.00 - 16.00