LE MIGLIORI RICETTE REALIZZATE CON I NOSTRI PRODOTTI BIOLOGICI
Cercate un piatto tipico? Volete una ricetta semplice, sana e sostanziosa? A chi va il pensiero quando vi dovete cimentare in un frenetico mix di ingredienti mai visti né sentiti? Semplice: alla nonna o alla mamma! Non ci sono insegnanti migliori in cucina e chi fa della gastronomia il suo lavoro o semplicemente la sua passione, di certo ha cominciato con loro!
Per cucinare e mangiare bene talvolta è sufficiente prendere spunto da chi ha fantasia: ecco allora l'occasione di osservare chi quotidianamente inventa piatti nuovi per tanti diversi palati! Appuntamento mensile per perfezionare la cura delle dosi, lo studio della cottura, le tecniche di conservazione e soprattutto l'arte della composizione dell'insieme! Scoprite le stimolanti ricette che professionisti gastronomici preparano appositamente per voi! E allora viene da chiedersi: la vera sfida sarà quella di imparare o quella di smettere?
Il nostro formaggio d'alpeggio Agrigal è ideale per accendere di gusto e sfiziosità aperitivi e fine pasti. Sapevi che può essere utilizzato come base per gustosi primi piatti? Lo chef Lorenzo Pozzi ci racconta come creare uno straordinario risotto con cime di rapa, mandarino, cavolo nero e ovviamente il formaggio d'alpeggio Agrigal! Stupisci i tuoi amici con questa semplice e stuzzicante ricetta!
Leggi tutto...
Anche se il detto dice “a Carnevale ogni scherzo vale“ con la ricetta delle chiacchiere di nonna Italia non avrete nessun imprevisto!
Croccanti e sfiziose, le chiacchiere conquistano il cuore di adulti e bambini fin dal primo morso… vediamo come prepararle insieme a casa con la farina tipo 1 Agrigal
Leggi tutto...
Lo chef Lorenzo Pozzi ci racconta i suoi segreti per una cheesecake al piatto con i fiocchi! I biscotti ai mais antichi sono ideali come base originale, croccante e gustosa per la cheesecake. Metti alla prova le tue doti da pasticcere e stupisci i tuoi ospiti con la fragranza dei mais antichi Agrigal.
Leggi tutto...
Stupisci i tuoi commensali con la polenta fumante al cucchiaio! Ti basta una pentola antiaderente e la farina ai mais antichi che non si deve mescolare per ottenere la polenta dai sapori e profumi di un tempo. Derivante dalle nostre coltivazioni BIO in montagna.
Leggi tutto...
Sicuramente avrete già assaggiato la polenta nelle sue forme tradizionali, ma questi triangoli di polenta taragna fritti saranno la svolta per i vostri aperitivi in compagnia.
Nella preparazione della polenta fritta si uniscono la trasparenze dell'acqua, il colore dorato del granturco e le sfumature ambrate dell'olio per dare vita ad un piatto tradizionale che con il suo gusto continua a conquistare anche le epoche moderne!
Leggi tutto...